Eleven Energy Service

Come scegliere il condizionatore

Come scegliere il condizionatore: i 10 fattori da considerare

Per aiutarti a fare la scelta giusta, in questo articolo-guida andremo a spiegare come scegliere il condizionatore: i 10 fattori da considerare.
Anno dopo anno, le estati si fanno sempre più calde e afose. L’esigenza di un avere un condizionatore che raffresca gli ambienti in cui si vive e si lavora è ormai una necessità di cui è impossibile fare a meno.

In commercio si trovano svariate tipologie e numerosi modelli di condizionatori tra cui poter scegliere. Inoltre, in fase di scelta del dispositivo, occorre prendere in considerazione numerosi fattori, dalle caratteristiche tecniche del dispositivo stesso alle caratteristiche dell’ambiente dove lo si desidera installare.

A meno di non essere esperti del settore, la decisione può quindi diventare ardua e difficoltosa. Il rischio di fare un acquisto sbagliato è molto alto. Ecco perché, per scegliere il condizionatore più adatto per le proprie esigenze, è bene muoversi in anticipo (idealmente in inverno e in primavera), per poter valutare l’acquisto con calma e in maniera attenta ed oculata, facendosi assistere e supportare da professionisti esperti del settore, come il team di Eleven Energy Service.

come scegliere il condizionatore

Come scegliere il condizionatore

In commercio esistono svariati tipi di condizionatore. Per scegliere quello più adatto alla propria abitazione e alle proprie esigenze, occorre tener conto di tanti parametri, che vanno dalla tipologia del modello alla potenza.

Cosa guardare quando si compra un condizionatore: i fattori da considerare

Analizziamo i fattori da prendere in esame quando ci si appresta ad acquistare un condizionatore.

1 – Modello: condizionatore fisso o portatile

In primo luogo, è fondamentale decidere se si preferisce installare un condizionatore fisso oppure se optare per un modello portatile (o mobile). La scelta dipende principalmente dal numero di stanze e dalla superficie che si necessita climatizzare.

Condizionatore fisso
ll condizionatore fisso è un impianto con cavi e tubi che viene installato in maniera stabile e che è costituito da 2 elementi principali:

  • un motore esterno

  • uno split interno (o più split, in caso di modelli multisplit)

Il condizionatore fisso è la soluzione ideale se l’immobile è di proprietà, se si desidera un impatto estetico basso e se non si vogliono ingombri nelle stanze.

Condizionatore portatile

Il condizionatore portatile è invece un macchinario mobile, costituito da un unico corpo all’interno del quale sono racchiusi il motore e la parte refrigerante. In base alle esigenze, può essere spostato e trasferito nei vari ambienti.
La soluzione perfetta per rinfrescare e deumidificare l’aria di ogni stanza. Dotati di rotelle e maniglie, i modelli più moderni sono compatti e poco ingombranti; inoltre, sono anche caratterizzati da un design estetico piacevole. Per le loro caratteristiche, sono indicati nelle abitazioni in affitto come anche nelle seconde case.
I condizionatori portatili devono avere uno sfogo verso l’esterno, in modo da poter posizionare il tubo flessibile attraverso il quale far uscire l’aria calda prodotta.
Nonostante tutti i vantaggi appena descritti, i condizionatori portatili non sono però adatti per rinfrescare gli ambienti dalle dimensioni molto grandi e, inoltre, sono anche parecchio rumorosi, fattore non di poco conto, soprattutto se li si utilizza di notte.

2 – Tipologia: numero di split

Il condizionatore fisso può essere di 2 tipi.

  • Monosplit. Dotato di una singola unità interna connessa a un compressore esterno, è ideale per raffrescare una casa molto piccola o una stanza singola

  • Multisplit. Tipologia costituita da un compressore esterno con due, o più, elementi interni. Questa soluzione permette di rinfrescare più ambienti, impostando temperature differenti nelle varie stanze

scegliere il condizionatore

3 – La potenza del condizionatore

Per scegliere la giusta potenza del condizionatore vanno considerati vari fattori, quali:

  • volume dell’ambiente da rinfrescare

  • esposizione solare

  • numero delle finestre

  • superficie vetrata

  • isolamento termico dell’immobile

  • tenuta termica di infissi e cassonetti

  • altezza del soffitto

  • carico termico determinato da eventuali apparecchiature elettriche che generano calore presenti nella stanza

  • zona geografica e temperature medie ambientali

  • numero di persone che abitualmente soggiornano nell’ambiente

La potenza dei condizionatori è espressa in BTU/h (British Thermal Unit all’ora), anche se si sta passando all’indicazione in kilowatt (KW).

1 KW è pari a circa 3400 BTU/h

4 – Efficienza energetica

Un elettrodomestico in classe energetica alta permette di ottenere un sensibile risparmio in bolletta. Nel caso specifico del condizionatore, i dispositivi ad alta efficienza energetica si autoregolano e attivano la funzione “risparmio energetico” se rilevano, tramite appositi sensori, che all’interno della stanza non c’è nessuno.

Per conoscere e confrontare le prestazioni di consumo e tante altre caratteristiche tecniche, basta leggere l’etichetta energetica.
I dati principali riportati nella etichetta energetica di un condizionatore sono i seguenti.

I valori riguardanti la funzione di raffreddamento:

  • classe di efficienza energetica

  • potenza di raffreddamento

  • indice di efficienza energetica in modalità di raffreddamento

  • consumo energetico annuo per un funzionamento di 500 ore/anno, in condizioni medie

I valori riguardanti la funzione di riscaldamento:

  • classe di efficienza energetica

  • potenza di riscaldamento

  • rumorosità

  • coefficiente stagionale in riscaldamento calcolato per le 3 fasce climatiche in cui è divisa l’Europa

  • consumo energetico annuo per un funzionamento di 500 ore/anno in condizioni medie

In linea generale, per risparmiare sui consumi, si consiglia di scegliere condizionatori con classe energetica elevata, come i condizionatori ad inverter A+++, come anche quelli in classe A+ e A++.

5 – Grado di rumorosità

Quando si acquista un condizionatore è importante verificare sull’etichetta energetica la potenza sonora, un parametro che indica il grado di rumorosità del climatizzatore espresso in Decibel (dB).
I modelli di ultima generazione sono abbastanza silenziosi. In genere, infatti, non superano i 19 dB. Di solito, sono i condizionatori portatili ad essere più rumorosi, dal momento che hanno integrato all’interno del monoblocco il motore. Tuttavia, anche in questo caso, i progressi tecnologici hanno permesso di realizzare condizionatori portatili silenziosi (circa 50 dB), così da poterli usare senza problemi anche in camera da letto.

condizionatore
scelta condizionatore

Come scegliere il condizionatore: altre funzioni da valutare

Finora ci siamo concentrati sui fattori principali da considerare prima di acquistare un condizionatore. Ma oltre a queste funzionalità, che potremmo definire basilari, un condizionatore va scelto anche a seconda dei programmi e delle funzionalità presenti, in modo tale che l’apparecchio risponda in maniera precisa alle specifiche esigenze di ognuno.
Funzionalità avanzate sono garanzia di un comfort personalizzato.
Concentriamoci quindi ora sugli altri optional che un condizionatore può presentare.

6 – Purificatore dell’aria

All’interno dei condizionatori più moderni e più performanti, sono installati i filtri per purificare l’aria. Questi permettono di eliminare polveri, odori e inquinanti, catturare virus, batteri, funghi, polline, spore e altri allergeni, rendendo così l’aria che si respira più sana e pulita, fresca e salutare.
Il trattamento di purificazione dell’aria è particolarmente indicato nelle case in cui vivono bambini, soggetti allergici, persone anziane e animali domestici.

7 – Deumidificatore

In un ambiente, il livello di umidità ha un ruolo fondamentale nell’offrire un contesto ideale di benessere. La funzione di deumidificazione del condizionatore permette di mantenere sotto controllo la percentuale di umidità presente nell’ambiente, limitandola in estate ed innalzandola in inverno, rispettivamente per diminuire la percezione del caldo e per evitare la formazione di un microclima eccessivamente secco.

8 – Connettività

Grazie alla domotica, i condizionatori possono essere gestiti da remoto tramite smartphone o tablet (i modelli più recenti sono compatibili con gli assistenti vocali, e quindi sono comandabili anche a voce). Oltre ad accendere, spegnere o programmare il funzionamento dell’impianto, questo sistema permette anche di monitorare la temperatura di ogni stanza e i consumi energetici.

9 – Tecnologia inverter

I condizionatori fissi possono avere integrata la tecnologia inverter, una funzione che permette di mantenere costante la temperatura nell’ambiente, una volta che è stata raggiunta la temperatura impostata. La tecnologia inverter permette così di evitare continui sbalzi termici, che portano ad un consumo energetico maggiore.

10 – Design

Oggigiorno, sia i condizionatori fissi che i modelli portatili sono disponibili con design moderni e gradevoli esteticamente, in modo da potersi ben inserire in qualsiasi contesto stilistico.

Come scegliere il condizionatore

Come scegliere il condizionatore per la tua casa? Affidati ad Eleven Energy Service, specializzati in sistemi di climatizzazione nelle province di Cremona, Lodi e Piacenza

Come avrai potuto capire, i fattori da considerare per scegliere il condizionatore sono tanti e dei più vari. Per scegliere il condizionatore ideale per la tua casa, e che risponde alle tue personali esigenze di raffrescamento e/o riscaldamento, è importante far eseguire un sopralluogo ad esperti specializzati nel settore, in grado di progettare l’impianto e selezionare i tipi di condizionatore più adeguati per lo specifico contesto.

Vuoi cambiare il condizionatore ma non sai quale modello scegliere?
Affidati a Eleven Energy Service, azienda specializzata nella progettazione e installazione di impianti di climatizzazione nelle province di Cremona, Lodi e Piacenza.

Una volta ascoltate le tue richieste e dopo aver eseguito un sopralluogo, i tecnici impiantisti di Eleven Energy Service possono fare le opportune valutazioni tecniche, sulla base delle quali poterti proporre le soluzioni di impianto di climatizzazione più adatte per la tua casa, il tuo ufficio, il tuo negozio o il tuo capannone aziendale.

Specializzato in soluzioni innovative e all’avanguardia, il team di Eleven Energy Service si occupa della vendita e dell’installazione di qualsiasi tipo di impianto di climatizzazione, per garantire risparmio energetico e comfort ambientale.

Compila il modulo dei contatti per fissare un sopralluogo e ricevere un preventivo!

E ricorda che è attivo il bonus condizionatori 2025. Puoi quindi sostituire il tuo impianto di climatizzazione con un dispositivo più performante, beneficiando anche di un significativo risparmio sulle spese. Non perdere altro tempo, approfittane subito!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *