Eleven Energy Service

climatizzazione casa

Climatizzazione casa: 7 tipologie di impianto fra cui scegliere

In estate, tutti sentiamo l’esigenza di raffrescare gli ambienti in cui viviamo e lavoriamo. Il tema climatizzazione casa è piuttosto ampio. Ci sono infatti vari sistemi per rinfrescare le stanze. In questo articolo andremo a conoscere da vicino 7 tipologie di impianto, dalle più tradizionali a quelle più innovative, per climatizzare e rinfrescare i locali in maniera efficiente.

climatizzazione casa condizionatore

Climatizzazione casa: 7 tipologie di impianto

Esistono svariati tipi di impianto per la climatizzazione della casa. Qui di seguito andremo a descrivere ben 7 impianti, analizzandone caratteristiche e peculiarità. A seconda delle tue esigenze potrai scegliere quello più adatto.

1 – Condizionatore

Quando si pensa alla climatizzazione della casa per il raffrescamento estivo, il condizionatore è sicuramente la tecnologia più nota. In commercio se ne trovano vari modelli.

Sostanzialmente ci sono 2 tipi di condizionatore:

  • fisso

  • portatile

Condizionatore fisso

ll condizionatore fisso è costituito da un motore esterno e da uno (o più) split. È un macchinario che viene installato stabilmente; per questo è consigliato se l’immobile è di tua proprietà e se vuoi un ridotto impatto estetico.

Condizionatore portatile

Il condizionatore portatile è un macchinario con un unico corpo in cui ci sono il motore e la parte refrigerante. In base alle esigenze, lo puoi spostare nelle varie stanze per rinfrescarle e deumidificarle. È necessario sistemare il tubo flessibile all’esterno così da far uscire l’aria calda prodotta.

I condizionatori portatili più moderni sono poco ingombranti e non impattano in maniera eccessiva sull’ambiente, in quanto hanno anche un gradevole design estetico.

Sono molti i fattori da considerare quando si deve acquistare un condizionatore. Scoprili tutti e fatti guidare nella scelta più giusta per te leggendo il nostro articolo “Come scegliere il condizionatore”.

In ogni caso, i condizionatori più efficienti sono quelli dotati di tecnologia inverter, che permette di mantenere la temperatura costante, evitando continui spegnimenti e riavvii del macchinario. Oltre a garantire il massimo comfort, la tecnologia inverter non consuma troppa elettricità.

I modelli di condizionatore con pompa di calore annessa permettono inoltre di invertire il funzionamento, così da utilizzare il macchinario anche come riscaldamento in inverno.

2 – Pompa di calore

La pompa di calore è un sistema di raffrescamento e di riscaldamento fra i più performanti ed ecologici. Alimentata ad energia elettrica, la pompa di calore trasferisce il calore accumulato all’interno degli ambienti all’esterno.
Il sistema VRF a flusso orizzontale è una evoluzione innovativa delle pompe di calore tradizionali. Con l’impiego di soluzioni salvaspazio e modulari, questo sistema è adatto negli edifici di dimensioni medio-grandi, in uffici e negozi.

climatizzazione casa raffrescamento

3 – Impianto di raffrescamento a pavimento

Un sistema di climatizzazione fra i più moderni è l’impianto di raffrescamento a pavimento, che può funzionare anche come riscaldamento.

Installato sotto il pavimento, l’impianto di raffrescamento a pavimento non è visibile e funziona per irraggiamento. In estate, nelle serpentine che sono posate al di sotto del pavimento scorre acqua refrigerata (temperatura media di 15-18°C). Questo corpo freddo assorbe il calore presente nell’ambiente, abbassando la temperatura.

Soluzione ideale per le nuove costruzioni o in edifici sottoposti a ristrutturazioni, in cui l’impianto termico è stato riqualificato, il sistema di raffrescamento a pavimento ha un’inerzia elevata. Non è quindi l’impianto di climatizzazione adatto se si desidera un raffrescamento della casa in tempi brevi.

In ogni caso, il sistema garantisce un raffrescamento (ed anche un riscaldamento in inverno) efficiente e che offre un gradevole comfort domestico, unitamente ad un risparmio in bolletta.

4 – Ventilatore

Più che un vero e proprio impianto di climatizzazione, il ventilatore è uno strumento che muove correnti d’aria, trasmettendo una gradevole sensazione di frescura.

In commercio è possibile trovare vari modelli di ventilatore, disponibili in tipologie e dimensioni differenti:

  • a piantana

  • a soffitto

  • a torre

  • da appoggio

  • con nebulizzatore d’acqua

Pur non risolvendo il problema del caldo come può fare un condizionatore, specialmente nei giorni più afosi, il ventilatore è un elettrodomestico pratico e che consuma poca energia elettrica.
Di contro, ha un effetto solo temporaneo, limitato al periodo della sua accensione. Non permette di impostare una specifica temperatura da raggiungere e, di solito, è un apparecchio un po’ rumoroso, che può quindi risultare fastidioso durante la notte.

climatizzazione casa

5 – Ventilazione meccanica controllata (VMC)

L’impianto di ventilazione meccanica controllata (VMC) è un sistema che, oltre a climatizzare gli ambienti, svolge anche l’importante funzione di ricambio costante dell’aria interna. Senza dover aprire le finestre, permette quindi di generare aria pura e senza eccesso di umidità.

I sistemi di ventilazione meccanica controllata vengono spesso installati negli edifici di nuova costruzione, e in quelli ristrutturati con interventi volti ad ottenere un efficientamento energetico (come l’applicazione del cappotto termico e l’installazione di infissi ad alta tenuta), dal momento che, in questi ambienti, il rischio che si formino muffe è molto elevato.

Anche il sistema di ventilazione meccanica controllata può essere utilizzato sia per raffrescare gli ambienti che per riscaldarli. Quando fa caldo, l’aria fresca della notte viene purificata e poi immessa all’interno degli ambienti caldi, generando così un clima piacevole e in maniera del tutto gratuita, senza dover accendere il condizionatore né il ventilatore.

Per quanto invece riguarda il riscaldamento, il sistema VMC recupera il calore dell’aria interna prima che venga espulsa verso l’esterno.

6 – Raffrescamento evaporativo

I sistemi di raffrescamento evaporativo aspirano l’aria dall’ambiente e la fanno passare attraverso un filtro che è sempre bagnato. A contatto con questo filtro, l’aria calda prelevata dall’ambiente cede calore all’acqua e, di conseguenza, si raffredda. La sensazione di benessere avvertita è pressoché immediata.
Il raffrescamento evaporativo rinfresca l’aria sfruttando quindi il principio di raffreddamento naturale.

Questi sistemi sono economici perché consumano poco in termini energetici e hanno costi di installazione bassi.

Poiché il raffrescamento deriva dall’acqua che evapora dal filtro, questo sistema genera un po’ di umidità nell’ambiente. Pertanto, il raffrescamento evaporativo risulta essere particolarmente adatto negli ambienti di grandi dimensioni, come i capannoni industriali aperti, come anche negli spazi all’aperto.
Questo sistema non è invece adatto per gli ambienti chiusi. L’umidità che, inevitabilmente, si viene a creare, potrebbe addirittura sortire l’effetto contrario, peggiorando il livello di comfort.

7 – Solar cooling

Il solar cooling è un sistema che sfrutta il calore generato dall’impianto solare termico, di solito utilizzato per la produzione di acqua calda sanitaria, anche per produrre acqua refrigerata da far scorrere nei terminali radianti, così da raffrescare la casa in estate.

Per utilizzare questo sistema di climatizzazione occorre integrare ai pannelli solari una macchina frigorifera ad assorbimento che utilizza l’energia termica prodotta dai pannelli.
Il risparmio in bolletta è notevole.

Tuttavia, la tecnologia del solar cooling non è ancora molto diffusa in Italia, specialmente in ambito domestico, per via dei costi ingenti che richiede l’installazione dell’impianto. In ogni caso, l’Agenzia Internazionale dell’Energia ha stimato che, entro il 2050, il solar cooling potrà coprire il 17% della domanda di freddo a livello mondiale.

climatizzazione casa

Qual è l’impianto di climatizzazione più adatto per la tua casa? Affidati ad Eleven Energy Service, specializzati in sistemi di climatizzazione nelle province di Cremona, Lodi e Piacenza

Abbiamo quindi visto che, per raffrescare gli ambienti dove si vive e si lavora, è possibile scegliere tra varie tipologie di impianti di climatizzazione casa. Per scegliere il sistema di climatizzazione ideale per le tue esigenze, è fondamentale rivolgersi a professionisti del settore, in grado di suggerire e progettare la migliore tipologia di impianto.

Hai bisogno di installare un sistema di climatizzazione per il raffrescamento, ed eventualmente anche il riscaldamento, della tua casa?
Affidati a Eleven Energy Service, azienda specializzata nella progettazione e installazione di impianti di climatizzazione nelle province di Cremona, Piacenza e Lodi.

Dopo aver ascoltato le tue richieste ed aver eseguito un accurato sopralluogo, i tecnici impiantisti di Eleven Energy Service sono in grado di proporti le tipologie di impianto più adatte per la tua casa, l’ufficio, il negozio o il tuo capannone aziendale.

Il team di Eleven Energy Service si occupa della vendita e dell’installazione di qualsiasi tipo di impianto di climatizzazione. Specializzato in soluzioni innovative e all’avanguardia, sa sempre proporre le soluzioni ottimali per garantirti il meglio sia in termini di comfort ambientale che di risparmio energetico.

Compila il modulo dei contatti per fissare un sopralluogo e ricevere un preventivo!
Ricorda inoltre che è attivo il bonus condizionatori 2025. Puoi sostituire il tuo impianto di climatizzazione con un dispositivo più performante e adatto per le tue specifiche esigenze, beneficiando anche di un notevole risparmio sulle spese. Perché allora non approfittarne?